Loading ...

Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 6 di 7

Regia Fabrizio Galatea, operatore Paolo Rapalino, montaggio Cristina Monti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Le ragioni della bellezza, di Antonio Pinelli. Volume 2, Dalla tarda antichità a Giotto, lezione 2, Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 6 di 7. La moschea di Santa Sofia, a Istanbul, che nasce come basilica cristiana, diventa moschea e adesso è un museo nazionale, per volere di Mustafa Kemal Atatürk nel 1935. Santa Sofia bruciò nel 532 durante la rivolta di Nika, poi ricostruita da Giustiniano (che vediamo nel mosaico di Ravenna) una volta domata la rivolta. La struttura della basilica cristiana fu adattata per farla divenire moschea.

06:24
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 7 di 7
06:57
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 4 di 7
04:38
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 2 di 7
07:02
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 3 di 7
05:16
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 1 di 7
06:12
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 5 di 7
05:17
Gli intellettuali e l'opinione pubblica (parte 6 di 7)
02:00
L'immaginario Barocco: le linee in movimento (parte 6 di 7)
01:29
Il “colore” dell'Antico – Policromia nell'arte antica, parte 6 di 7