Loading ...

Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 2 di 7

Regia Fabrizio Galatea, operatore Paolo Rapalino, montaggio Cristina Monti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Le ragioni della bellezza, di Antonio Pinelli. Volume 2, Dalla tarda antichità a Giotto, lezione 2, Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 2 di 7. Il primo edificio di culto del mondo arabo, nel 661, circa 30 anni dopo la morte di Maometto, i califfi omayyadi (successori di Alì a sua volta successore di Maometto), spostano la capitale da Medina a Damasco. A Gerusalemme, di fronte alla magnificenza del Santo Sepolcro e degli edifici cristiani, i califfi decidono di erigere la Cupola sulla Roccia, 689-691.

06:24
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 7 di 7
06:57
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 4 di 7
08:15
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 6 di 7
07:02
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 3 di 7
05:16
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 1 di 7
06:12
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 5 di 7
04:32
Gli intellettuali e l'opinione pubblica (parte 2 di 7)
03:58
L'immaginario Barocco: le linee in movimento (parte 2 di 7)
09:33
Nel segno di Cristo – L’evoluzione del Crocifisso nel Medioevo, parte 2 di 7