Loading ...

Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 1 di 7

Regia Fabrizio Galatea, operatore Paolo Rapalino, montaggio Cristina Monti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Le ragioni della bellezza, di Antonio Pinelli. Volume 2, Dalla tarda antichità a Giotto, lezione 2, Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 1 di 7. Maometto aveva dato una cultura e un'identità a popoli prima nomadi, che non avevano un'architettura propria. Gli arabi prendono ispirazione dall'architettura romana e bizantina nelle loro conquiste ad occidente e mesopotamiche e iraniane in quelle orientali, modelli sui quali avverranno innesti e adattamenti che porteranno all'architettura delle moschee e dei castelli, qasr.

06:24
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 7 di 7
06:57
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 4 di 7
04:38
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 2 di 7
08:15
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 6 di 7
07:02
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 3 di 7
06:12
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 5 di 7
02:03
Gli intellettuali e l'opinione pubblica (parte 1 di 7)
03:39
L'immaginario Barocco: le linee in movimento (parte 1 di 7)
08:18
Nel segno di Cristo – L’evoluzione del Crocifisso nel Medioevo, parte 1 di 7