Loading ...

Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 5 di 7

Regia Fabrizio Galatea, operatore Paolo Rapalino, montaggio Cristina Monti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Le ragioni della bellezza, di Antonio Pinelli. Volume 2, Dalla tarda antichità a Giotto, lezione 2, Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 5 di 7. Gli arabi in Spagna: la moschea di Cordoba, la Mezquita. Selva di colonne (ce ne sono 850) e molte campate, passata attraverso varie fasi di ampliamento, ma al centro c'è una grande cattedrale cattolica, inserita in seguito alla Reconquista, tra il 1523 e il 1607. La cattedrale ospita una statua di Santiago Matamoros, simbolo della Reconquista e mito dell'iconografia cattolica.

06:24
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 7 di 7
06:57
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 4 di 7
04:38
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 2 di 7
08:15
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 6 di 7
07:02
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 3 di 7
05:16
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 1 di 7
04:57
Gli intellettuali e l'opinione pubblica (parte 5 di 7)
03:06
L'immaginario Barocco: le linee in movimento (parte 5 di 7)
09:01
Il “colore” dell'Antico – Policromia nell'arte antica, parte 5 di 7