Loading ...

Capitolo 6 - Uomo, ambiente, economia tra il V e il X secolo

Testi e realizzazione a cura di Scribacchini srl. Sottofondo musicale, Magical history tour: Francesco Manto/© Scribacchini s.r.l. Referenze iconografiche: 00:10: Oesterreichische Nationalbibliotek, Vienna; 00:35: Parigi Bibliothèque Nationale; 01:28: Oesterreichische Nationalbibliotek, Vienna; 01:45: Vienna, Biblioteca Nazionale; 2:00 Venezia, San Marco; 02:22: Bonn, Rheinisches Landesmuseum"Medioevo", n. 7, 30/07/1999; 02:28: Bonn, Rheinisches Landesmuseum"Medioevo", n. 7, 30/07/1999; 02:33: Bonn, Rheinisches Landesmuseum"Medioevo", n. 7, 30/07/1999; 03:17: © Andrea Ricciardi Gaudesi; 03:40: 1999, Gius. Laterza & Figli/ British Library, Londra; 04:23: ©White Images/Scala, Firenze.

Master contenuto in Passato prossimo. L’uomo, l’ambiente, l’economia tra il V e il X secolo (Vol1, Cap. 6) Il video ripercorre i punti salienti della storia dell’uomo, dell’ambiente, dell’economia tra il V e il X secolo, seguendo una linea del tempo suddivisa nelle seguenti tappe: - [476 d.C.] Inizio dell’Alto Medioevo - [VI secolo] Crisi dell’Europa occidentale - [VII secolo] – Calo della popolazione, dei commerci e dell’economia - [inizio VIII sec.] – La curtis e un nuovo impulso dell’economia - [VIII-X sec.] Fine della crisi, nuovo impulso all’economia e al commercio

05:43
Capitolo 8 - La crescita demografica e la ripresa dell'economia dopo l'anno mille
06:39
Capitolo 10 - Le crociate
04:58
Capitolo 3 - I Longobardi in Italia
07:30
Capitolo 14 - La chiesa e gli Stati nazionali tra XIV e XV secolo
05:33
Capitolo 5 - L'Impero carolingio
04:52
Capitolo 4 - Gli Arabi e l'espansione islamica
05:03
Capitolo 11 - La nascita dei comuni e la lotta con l'Impero
05:26
Capitolo 16 - Uno sguardo sul mondo nel Basso Medioevo
05:24
Capitolo 12 - Chiesa, Impero e monarchie nazionali