Loading ...

Capitolo 8 - La crescita demografica e la ripresa dell'economia dopo l'anno mille

Testi e realizzazione a cura di Scribacchini srl. Sottofondo musicale, Magical history tour: Francesco Manto/© Scribacchini s.r.l. Referenze iconografiche: 00:44: © Ferruccio Cucchiarini; 00:52: © DeAgostini Picture Library/Scala, Firenze; 01:01: Chantilly, Musée Condé; 02:06: ©DeAgostini Picture Library/Scala, Firenze; 02:12: Medioevo”, n. 22, novembre 1998; 02:29: Wikipedia/CCBY3.0/chris; 03:26: © karnizz/Shutterstock; 04:00: © Ferruccio Cucchiarini; 04:09: Prato, Chiesa di San Francesco; 04:24: https://it.wikipedia.org/wiki/File:Scudo_dello_stemma_della_Marina_militare_italiana.png#/media/File:Scudo_dello_stemma_della_Marina_militare_italiana.png ; 04:32: © DeAgostini Picture Library/Scala, Firenze; 04:52: Oxford University’s Bodleian Library.

Master contenuto in Passato prossimo. Il video ripercorre i punti salienti della storia della crescita demografica e della ripresa economica dopo l’anno mille, seguendo una linea del tempo suddivisa nelle seguenti tappe: - [Fine del X secolo] La popolazione cresce - [XI secolo]– Il Basso Medioevo - [XI secolo] Il rifiorire dell’Europa - [XII secolo] Le corporazioni - [XII secolo] Le Repubbliche marinare - [Metà del XIII secolo] Nuovi commerci, nuove soluzioni - [1284] Battaglia della Meloria

05:37
Capitolo 6 - Uomo, ambiente, economia tra il V e il X secolo
06:39
Capitolo 10 - Le crociate
04:58
Capitolo 3 - I Longobardi in Italia
05:33
Capitolo 5 - L'Impero carolingio
04:52
Capitolo 4 - Gli Arabi e l'espansione islamica
05:03
Capitolo 11 - La nascita dei comuni e la lotta con l'Impero
05:26
Capitolo 16 - Uno sguardo sul mondo nel Basso Medioevo
05:24
Capitolo 12 - Chiesa, Impero e monarchie nazionali
05:29
Capitolo 13 - Il Trecento, tra crisi e nuovi equilibri