Loading ...

Capitolo 14 - La chiesa e gli Stati nazionali tra XIV e XV secolo

Testi e realizzazione a cura di Scribacchini srl. Sottofondo musicale, Magical history tour: Francesco Manto/© Scribacchini s.r.l. Referenze iconografiche: 00:15: Medioevo 11, novembre 2001; 01:04: Lucques, Archive Nazionale; 01:39: DeAgostini Picture Library/Scala, Firenze; 02:08: © Scala/British Museum; 02:24: © emmanuel84/istock; 02:27: BPN, 1996; 02:58: © DeAgostini Picture Library/Scala, Firenze; 03:17: The Metropolitan Museum of Art, New York; 03:52: Wikimedia Commons; 03:56: Wikipedia/Public Domain; 04:30: Londra, National Gallery; 05:13: © The Bridgeman Art Library / Archivi Alinari, Firenze / Birmingham Museums and Art Gallery, Birmingham; 05:37: Museo del Prado, Madrid; 05:49: ©MONDADORI PORTFOLIO/AKG Images; 06:06: © Foto Fine Art Images/Heritage Images/Scala, Firenze; 06:25: Wikimedia Commons; 06:45: © MONDADORI PORTFOLIO/LEEMAGE.

Master contenuto in Passato prossimo. Il video ripercorre i punti salienti della storia della Chiesa e degli Stati nazionali tra XIV e XV secolo, seguendo una linea del tempo suddivisa nelle seguenti tappe: - [1300] Gli Stati nazionali europei - [1303] Filippo IV sfida il papa - [1309] Il papa ad Avignone - [1337] Inizia la Guerra dei cent’anni - [1347] Cola di Rienzo governa Roma - [1378-1417] Lo Scisma d’Occidente - [1453] Finisce la Guerra dei cent’anni e cade Costantinopoli - [1455-1485] La Guerra delle due rose - [1492] La Reconquista viene completata - [inizio XVI sec.] La nuova Europa centro-orientale

05:24
Capitolo 12 - Chiesa, Impero e monarchie nazionali
06:55
Capitolo 15 - Signorie, oligarchie e Stati regionali in Italia
06:39
Capitolo 10 - Le crociate
04:58
Capitolo 3 - I Longobardi in Italia
05:37
Capitolo 6 - Uomo, ambiente, economia tra il V e il X secolo
05:33
Capitolo 5 - L'Impero carolingio
04:52
Capitolo 4 - Gli Arabi e l'espansione islamica
05:03
Capitolo 11 - La nascita dei comuni e la lotta con l'Impero
05:26
Capitolo 16 - Uno sguardo sul mondo nel Basso Medioevo