Loading ...

Capitolo 12 - Chiesa, Impero e monarchie nazionali

Testi e realizzazione a cura di Scribacchini srl. Sottofondo musicale, Magical history tour: Francesco Manto/© Scribacchini s.r.l. Referenze iconografiche: 00:31: British Library, Londra/Laterza, 1999; 00:52: Edizioni Claudana; 00:58: ©2010. Foto Scala Firenze/Heritage Images; 01:06: Wikimedia Commons; 02:07: Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano; 02:21: MONDADORI PORTFOLIO/RUE DES ARCHIVES/Tallandier; 02:37: © Icponline.com; 02:48: Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano; 03:35: Biblioteca Comunale degli Intronati,Siena; 03:46: Wikipedia/Public Domain; 04:33: Archivio IGDA/Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana.

Master contenuto in Passato prossimo. Il video ripercorre i punti salienti della storia di Chiesa, Impero e monarchie nazionali tra XII e XIII secolo, seguendo una linea del tempo suddivisa nelle seguenti tappe: - [1184] Nascono i tribunali dell’Inquisizione - [1208] La crociata contro i càtari - [1214] La battaglia di Bouvines - [1215] In Inghilterra viene concessa la Magna Charta Libertatum - [1220] Federico II di Svevia è incoronato imperatore - [1260] La battaglia di Montaperti - [1266] Gli Angioini conquistano la Sicilia - [1282] I Vespri siciliani - [1302] La pace di Caltabellotta

05:33
Capitolo 5 - L'Impero carolingio
05:03
Capitolo 11 - La nascita dei comuni e la lotta con l'Impero
07:30
Capitolo 14 - La chiesa e gli Stati nazionali tra XIV e XV secolo
06:32
Capitolo 9 - I fermenti religiosi e lo scontro tra Impero e Papato
05:36
Capitolo 1 - La crisi dell’impero Romano e la diffusione del cristianesimo
06:39
Capitolo 10 - Le crociate
04:58
Capitolo 3 - I Longobardi in Italia
04:52
Capitolo 4 - Gli Arabi e l'espansione islamica
05:26
Capitolo 16 - Uno sguardo sul mondo nel Basso Medioevo