Loading ...

Il testo argomentativo: usare l’italiano per discutere e convincere

Si usa l’italiano per ragionare o, come si dice in grammatica testuale, per argomentare, per sostenere e promuovere delle idee con argomenti e non con spintoni e urla. Ma per argomentare bisogna seguire un ordine. a. Ragionare tra te e te: se sistemi le tue idee prima (!) di discutere, le cose possono andare come vuoi tu. Altrimenti, se pensi e parli contemporaneamente, spesso non raggiungi il tuo scopo. b. Ragionare con gli altri, per spiegare quel che hai capito, per convincere: se discuti per vincere, poi non hai più nessuno con cui discutere. Una discussione non è un match di pugilato e può essere condotta in diversi modi, a seconda delle circostanze e del proprio modo di essere.

04:02
Il testo narrativo: usare l’italiano per raccontare storie
04:26
Il testo referenziale: usare l’italiano per raccontare fatti e per descrivere
03:43
Il testo espressivo: usare l’italiano per condividere emozioni e pensieri
04:30
Il testo regolativo: usare l’italiano per dare istruzioni, consigli, regole
12:55
Insegnare l'italiano: i testi regolativi e argomentativi
05:48
I testi alla base di tutto
00:44
Piantiamo parole
03:36
Usare la voce
12:06
Come usare la LIM in classe, Usare le mappe e i video (parte 1 di 4)