Loading ...

Il testo referenziale: usare l’italiano per raccontare fatti e per descrivere

I testi referenziali hanno bisogno di: ◆ chiarezza: uno dei principali modi di ottenerla è non complicare le frasi inserendo troppe subordinate, preferendo invece coordinarle, cioè metterle una dopo l’altra con semplicità; ◆ precisione: le parole nei testi referenziali devono essere utilizzate secondo significati chiari, semplici; ◆ completezza: se descrivi un evento, devi riportare le informazioni legate a tutte le wh-questions rilevanti, tenendole separate in modo da non confondere le cose.

04:02
Il testo narrativo: usare l’italiano per raccontare storie
04:47
Il testo argomentativo: usare l’italiano per discutere e convincere
03:43
Il testo espressivo: usare l’italiano per condividere emozioni e pensieri
04:30
Il testo regolativo: usare l’italiano per dare istruzioni, consigli, regole
05:48
I testi alla base di tutto
03:19
Raccontare una partita
08:35
Raccontare per immagini
05:28
Raccontare la provincia
13:46
Insegnare l'italiano: attività su testi referenziali, descrittivi, narrativi