Loading ...

Capitolo 9 - I fermenti religiosi e lo scontro tra Impero e Papato

Testi e realizzazione a cura di Scribacchini srl. Sottofondo musicale, Magical history tour: Francesco Manto/© Scribacchini s.r.l. Referenze iconografiche: 00:11: Salerno Editrice; 01:10: Parigi, Bibliothèque Nationale; 01:39: Wikimedia Commons; 02:42: Wikipedia/Public Domain; 02:53: forum.wordreference.com; 03:11: Wikimedia Commons; 03:23: forum.wordreference.com; 03:35: © Veneranda Biblioteca Ambrosiana/DeAgostini Picture Library/Scala, Firenze; 04:31: ©White Images/Scala, Firenze; 04:41: Wikimedia Commons; 05:07: © Bridgeman Images; 05:16: Wikipedia/Public Domain; 05:17: © Foto Scala,Firenze - su concessione Ministero Beni e Attività Culturali e del Turismo; 05:41: Clam, 1987.

Master contenuto in Passato prossimo. Il video ripercorre i punti salienti della storia dei fermenti religiosi e dello scontro tra impero e papato tra XI e XII secolo, seguendo una linea del tempo suddivisa nelle seguenti tappe: - [XI secolo] Crisi della Chiesa - [XI secolo] Le riforme di Cluny - [1046] Deposizione dei tre papi - [1054] Scisma d’Oriente - [1075] Le riforme della Chiesa - [1076] Scoppia la lotta per le investiture - [1077] Perdono di Canossa - [1084] Enrico IV assedia Roma - [Fine dell’XI secolo] I sostenitori di una Chiesa povera - [1122] Concordato di Worms

05:33
Capitolo 5 - L'Impero carolingio
05:03
Capitolo 11 - La nascita dei comuni e la lotta con l'Impero
05:24
Capitolo 12 - Chiesa, Impero e monarchie nazionali
05:36
Capitolo 1 - La crisi dell’impero Romano e la diffusione del cristianesimo
06:39
Capitolo 10 - Le crociate
04:58
Capitolo 3 - I Longobardi in Italia
04:52
Capitolo 4 - Gli Arabi e l'espansione islamica
05:26
Capitolo 16 - Uno sguardo sul mondo nel Basso Medioevo
05:29
Capitolo 13 - Il Trecento, tra crisi e nuovi equilibri