Loading ...

Capitolo 15 - Signorie, oligarchie e Stati regionali in Italia

Testi e realizzazione a cura di Scribacchini srl. Sottofondo musicale, Magical history tour: Francesco Manto/© Scribacchini s.r.l. Referenze iconografiche: 00:49: Raffaello Bencini/Archivi Alinari, Firenze, Per Concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; 01:22: Museo Civico di Storia e Arte Medievale e Moderna, Modena; 01:24: © Adriano Castelli/Shutterstock; 01:25: Archivio Mauro Ranzani / Archivi Alinari; 02:12: © B. Brassoud/Wikimedia Commons; 02:25: “Medioevo”, 64, maggio 2002; 02:36: Scala, 1989; 02:51: Galleria degli Uffizi, Firenze; 03:07: ©Bridgeman Art Library/Archivi Alinari Musei Vaticani, Città del Vaticano; 03:22: © Foto Scala, Firenze; 03:29: bne.es/commons.wikimedia.org/Public Domain/Saragozza, Museo de Zaragoza; 03:42: socrea.it; 03:59: © 2015 Foto Scala, Firenze - su concessione Ministero Beni e Attività Culturali; 04:09: clodio/Istock; 04:20: © Foto Scala, Firenze; 05:08: ©Foto Scala,Firenze su concessione Ministero Beni e Attivita culturali; 05:37: Galleria dell'Accademia Firenze/ Wikipedia Commons.

Master contenuto in Passato prossimo. Il video ripercorre i punti salienti della storia delle Signorie, oligarchie e degli Stati regionali in Italia tra XIII e XV secolo, seguendo una linea del tempo suddivisa nelle seguenti tappe: - [tra XIII e XIV secolo] In Italia nascono le Signorie - [1395] Nasce il ducato di Milano - [1416] Nasce il ducato di Savoia - [1434] I Medici prendono il controllo di Firenze - [1442] Gli Aragonesi conquistano il regno di Napoli - [1450] La Milano degli Sforza - [1454] Viene firmata la pace di Lodi - [1455] Viene istituita la Lega italica - [1478] La congiura dei Pazzi - [1492] Muore Lorenzo de’ Medici

07:30
Capitolo 14 - La chiesa e gli Stati nazionali tra XIV e XV secolo
06:39
Capitolo 10 - Le crociate
04:58
Capitolo 3 - I Longobardi in Italia
05:33
Capitolo 5 - L'Impero carolingio
04:52
Capitolo 4 - Gli Arabi e l'espansione islamica
07:16
L’Europa, gli Stati Uniti e L’Asia nella seconda metà dell’Ottocento (Vol2, Cap. 15)
05:03
Capitolo 11 - La nascita dei comuni e la lotta con l'Impero
05:26
Capitolo 16 - Uno sguardo sul mondo nel Basso Medioevo
05:24
Capitolo 12 - Chiesa, Impero e monarchie nazionali