Loading ...

Videoanalisi: Sinfonia n. 5 in Do minore op. 67 (I mov.: Allegro con brio) di Ludwig van Beethoven

Scritta tra il 1807 e il 1808, la Sinfonia n. 5 è spesso definita “del destino”, perché il tema iniziale – ripetuto continuamente – sembra alludere al “destino che batte alla porta dell’umanità. Il primo movimento, un Allegro con brio, segue lo schema della classica forma sonata. L’orchestra è composta da archi, 2 flauti, un ottavino, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, un controfagotto, 2 corni, 2 trombe, 3 tromboni, timpani.

09:22
Videoanalisi: Sinfonia n. 40 in Sol minore K 550 (I mov.: Allegro molto) di Wolfgang Amadeus Mozart
04:04
Videoanalisi: Concerto n. 1 in Mi maggiore per violino “La primavera” op. 8 (I mov.: Allegro, Le quattro stagioni) di Antonio Vivaldi
11:38
Videoanalisi: Concerto n. 2 in Sol minore per violino “L’estate” op. 8 (Le quattro stagioni) di Antonio Vivaldi
08:44
Videoanalisi: Piccola serenata notturna in Sol maggiore K525 (I mov.: Allegro) di Wolfgang Amadeus Mozart
04:02
Videoanalisi: Suite n. 1 in Sol maggiore per clavicembalo di Henry Purcell
08:20
Videoanalisi: Dodici variazioni in Do maggiore sulla canzone francese “Ah! Vous dirai-je, maman” di Wolfgang Amadeus Mozart
04:09
Pianoforte (tastiere, corde percosse)
16:12
Videoanalisi: "Boléro" di Maurice Ravel
03:15
Videoanalisi: "In taberna quando sumus" (Carmina burana)