Loading ...

Videoanalisi: "Prélude à l'après-midi d'un faune" ("Preludio al pomeriggio di un fauno") di Claude Debussy

I Cammelli (Alessandro Bernard, Alfredo Giordano)

"Il pomeriggio di un fauno" è un poema sinfonico basato sull’omonimo testo poetico di Stéphane Mallarmé, scritto fra il 1865 e il 1876 e considerato un capolavoro del Simbolismo letterario. La storia racconta di un fauno, una divinità romana della natura che, svegliandosi in un assolato pomeriggio, non distingue la realtà dal sogno rimanendo sospeso in un mondo fantastico. Nel 1891-94 Debussy tradusse magistralmente in musica quel clima onirico, creando il “manifesto” dell’Impressionismo musicale. Come secondo lo stile del poema sinfonico, il discorso scorre libero, senza seguire rigide strutture formali.

16:12
Videoanalisi: "Boléro" di Maurice Ravel
05:14
Le case dei musicisti: Chopin a Mallorca
03:15
Videoanalisi: "In taberna quando sumus" (Carmina burana)
07:56
Videoanalisi: Tema e variazioni su “Dal tuo stellato soglio” di Nicolò Paganini
05:10
Videoanalisi: Kyrie (Missa papae Marcelli) di Giovanni Pierluigi da Palestrina
04:02
Videoanalisi: Suite n. 1 in Sol maggiore per clavicembalo di Henry Purcell
06:39
Les totalitarismes
03:23
Viola (cordofoni, corde sfregate)
01:50
Germinal di Claude Berri