Loading ...

La Repubblica di Weimar (1918-33)

La Repubblica di Weimar (1919-33) fu il regime politico instaurato in Germania dopo la sconfitta nella Prima guerra mondiale e l'abdicazione del Kaiser Guglielmo II. Nata dalla Costituzione di Weimar, tentò di stabilire una democrazia parlamentare, ma fu afflitta da instabilità. La crisi economica del 1929 e l'iperinflazione aggravarono le difficoltà, favorendo l'ascesa di movimenti estremisti. La debolezza istituzionale e la polarizzazione politica portarono infine all'ascesa di Adolf Hitler, leader del Partito nazionalsocialista. Nel 1933 la sua nomina a cancelliere segnò la fine della Repubblica di Weimar e l'inizio del Terzo Reich.

07:59
La Repubblica di Weimar e l'ascesa del nazismo (Vol3, Cap. 10)
07:59
La Repubblica di Weimar e l'ascesa del nazismo (Vol3, Cap. 8)
03:52
Das Schillerhaus in Weimar
06:04
Folklore in Weimar
00:38
Funzione interpersonale, gesto 33, portare sfortuna
00:36
Funzione personale, gesto 33, provare contentezza
04:59
Goethes Wohnhaus in Weimar
03:38
La Repubblica romana
00:39
Funzione referenziale, gesto 33, esprimere il concetto di "tra molto tempo"