Loading ...

Goethes Wohnhaus in Weimar

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Paolo Rapalino, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive.

Master contenuto in Loreley, Letteratura e cultura in lingua tedesca, di Veronica Villa. Johann Wolfgang Goethe visse a Weimar per 50 anni in questa casa sulla Frueanplatz, fino alla sua morte nel 1832. La casa, oggi museo e parte del complesso Weimar classica patrimonio UNESCO dell’umanità, ha 18 stanze e contiene gli arredi originali e molti oggetti d’arte collezionati da Goethe, che qui scrisse molti dei suoi capolavori. La scritta "salve" sul pavimento davanti alla porta d'ingresso al primo piano testimonia l'amore di Goethe per l'Italia, tra le mete preferite dei suoi celebri viaggi. A Weimar viveva anche Friedrich Schiller, i due poeti erano uniti da una grande amicizia e riposano uno accanto all’altro nel mausoleo del cimitero di Weimar.

03:52
Das Schillerhaus in Weimar
06:04
Folklore in Weimar
05:20
La Repubblica di Weimar (1918-33)
07:59
La Repubblica di Weimar e l'ascesa del nazismo (Vol3, Cap. 10)
07:59
La Repubblica di Weimar e l'ascesa del nazismo (Vol3, Cap. 8)
05:07
Jugendkultur und digitale Medien
02:52
Das Bundesland: Thüringen
05:09
Von der Weimarer Republik bis zum Kriegsende