Loading ...

Das Schillerhaus in Weimar

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Paolo Rapalino, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive.

Master contenuto in Loreley, Letteratura e cultura in lingua tedesca, di Veronica Villa. Friedrich von Schiller, uno dei più famosi poeti della letteratura tedesca, trascorse a Weimar gli ultimi anni della sua vita. Tra il 1802 e il 1805 abitò nella casa, oggi museo, in quella che oggi si chiama Schillerstrasse. Schiller, autore di opere famose come “I masnadieri”, “Don Carlos”, “la sposa di Messina, “Guglielmo Tell”, era legato da una profonda amicizia a Johann Wolfgang Goethe. Una statua li ritrae insieme e con Goethe Schiller condivide il mausoleo nel cimitero di Weimar, parte del complesso Weimar classica, patrimonio UNESCO dell’umanità..

06:04
Folklore in Weimar
04:59
Goethes Wohnhaus in Weimar
05:20
La Repubblica di Weimar (1918-33)
07:59
La Repubblica di Weimar e l'ascesa del nazismo (Vol3, Cap. 10)
07:59
La Repubblica di Weimar e l'ascesa del nazismo (Vol3, Cap. 8)
05:07
Jugendkultur und digitale Medien
02:52
Das Bundesland: Thüringen
05:09
Von der Weimarer Republik bis zum Kriegsende