Loading ...

Folklore in Weimar

Regia Enrico Cerasuolo, fotografia Paolo Rapalino, montaggio Lucio Viglierchio, realizzazione Zenit Arti Audiovisive.

Master contenuto in Die Deutsche Welt – Civiltà e lingua tedesca, di Cinzia Medaglia. Il secondo fine settimana di ogni anno, Weimar ospita una festa popolare di antica tradizione: lo Zwiebelmarkt, il mercato delle cipolle. Intervista con Gundhild Puchtler-Christoph, coltivatrice che con la sua famiglia partecipa al mercato. Uno dei ricordi più tipici della festa sono le tradizionali trecce di cipolla, Zwiebelrispen. La famiglia Puchtler-Christoph ha “il succo di cipolla nelle vene”, come dice Gundhild, le coltivano da cinque generazioni. Weimar nei giorni della festa è stracolma di gente. Brevi interviste ad alcuni visitatori: prima una coppia che viene da Gummersbach, poi madre e figlia di Weimar, che della festa apprezzano molto anche il lato musicale, ci sono molte band che si esibiscono.

03:52
Das Schillerhaus in Weimar
04:59
Goethes Wohnhaus in Weimar
05:20
La Repubblica di Weimar (1918-33)
07:59
La Repubblica di Weimar e l'ascesa del nazismo (Vol3, Cap. 10)
07:59
La Repubblica di Weimar e l'ascesa del nazismo (Vol3, Cap. 8)
01:52
L'albero degli zoccoli di Ermanno Olmi
05:07
Jugendkultur und digitale Medien
02:52
Das Bundesland: Thüringen
05:09
Von der Weimarer Republik bis zum Kriegsende