Loading ...

Introduzione - L'intellettualismo etico nel dibattito tra il 1270 e il 1300.

Il professor Marco Ferrari introduce il terzo incontro della bottega di filosofia con il professor Guido Alliney, professore di storia medievale presso l'Università degli studi di Macerata. Il professor Alliney affronterà un'altro grande problema della filosofia medievale, ovvero il rapporto tra volontà e ragione, approfondendo il pensiero di tre autori che generalmente non sono trattati nei corsi scolastici di filosofia: Sigieri di Brabante, Goffredo di Fontaines, Enrico di Gand. Sarà affrontato il modo cui questi autori hanno spiegato l'origine della libertà nell'uomo.

Philosophy shop
22:05
4 - L'intellettualismo etico nel dibattito tra il 1270 e il 1300.
14:27
5 - L'intellettualismo etico nel dibattito tra il 1270 e il 1300.
06:17
1 - L'intellettualismo etico nel dibattito tra il 1270 e il 1300.
09:05
3 - L'intellettualismo etico nel dibattito tra il 1270 e il 1300.
09:05
2 - L'intellettualismo etico nel dibattito tra il 1270 e il 1300.
09:12
I poeti si rispondono per le rime 3. Il dibattito sull'amore
06:46
Sant' Agostino 0 - Introduzione di Marco Ferrari
08:45
0 - Dialettica e libertà, introduzione di M. Ferrari.
05:18
La libertà della rete