Loading ...

Il Centre Georges Pompidou

Fra i primi e più noti edifici High Tech è il Centre Georges Pompidou (noto anche come Beaubourg), museo e centro culturale parigino progettato nel 1977 da Richard Rogers, Gianfranco Franchini e Renzo Piano. L’infrastruttura è tutta esposta all’esterno dell’edificio: dalle scale mobili alle condutture del sistema di ventilazione, dagli ascensori ai tubi idraulici, ogni elemento è dipinto con un colore diverso a seconda della sua funzione. In questo modo l’elemento funzionale viene trasformato in elemento compositivo e si rafforza l’effetto dinamico dato, in particolare, dalla scala mobile che taglia la facciata.

01:56
3D Centre Pompidou (Rogers)
02:04
"L'amour est un oiseau rebelle" da "Carmen" di Georges Bizet
11:11
intervista a Marc Gorgette cuoco e proprietario bouchon chez Georges, parte 1 di 3
02:51
Le centre équestre
04:37
Luoghi delle città, il centro commerciale
05:09
A trip in Bend city centre
03:30
Nascita individuo moderno 1. L'uomo al centro del mondo
03:52
Le bouchon de Marc Gorgette
08:26
Ariosto, Orlando furioso, la pazzia di Orlando (parte 5 di 5)