Loading ...

3D Centre Pompidou (Rogers)

Autore Elena Tornaghi, realizzazione Alessandro Bernard - I Cammelli, testo versione inglese John Feltham.

Master contenuto in Building Horizons, di Cinzia Medaglia, Martin Seiffarth. Versione inglese del video Il Centre Georges Pompidou. Fra i primi e più noti edifici High Tech è il Centre Georges Pompidou (noto anche come Beaubourg), museo e centro culturale parigino progettato nel 1977 da Richard Rogers, Gianfranco Franchini e Renzo Piano. L’infrastruttura è tutta esposta all’esterno dell’edificio: dalle scale mobili alle condutture del sistema di ventilazione, dagli ascensori ai tubi idraulici, ogni elemento è dipinto con un colore diverso a seconda della sua funzione. In questo modo l’elemento funzionale viene trasformato in elemento compositivo e si rafforza l’effetto dinamico dato, in particolare, dalla scala mobile che taglia la facciata.

01:57
Il Centre Georges Pompidou
03:03
3D St. Ambrose
02:10
3D Guggenheim Museum (Wright)
02:39
3D Villa Savoye (Le Corbusier)
01:56
3D Vertical Forest (Boeri)
02:23
3D St. Peter's Square
08:53
Autocad - lezione 11: modellazione 3D
03:34
Autocad - lezione 13: operazioni sui solidi 3D
05:17
Autocad - lezione 12: creare solidi 3D