Loading ...

6.2 La nascita dell'Islam: Maometto e il Corano

Autore Battista Gardoncini, riprese e montaggio Sara Gardoncini, realizzazione Scribacchini srl.

Questo Punto di vista dell'Atlante storico elettronico Battista Gardoncini ha come oggetto la nascita dell'Islam e del Corano, ma poiché due minuti non sono sufficienti per parlarne, e il titolo di questi interventi è "Punto di vista", ha deciso di partire dagli aspetti della storia che più lo hanno colpito: il fatto che nella figura di Muhammad non vi sia nulla di divino; il fatto che non abbia lasciato nulla di scritto; il fatto che dopo la sua morte, nel 632, tra i seguaci si siano scatenate dispute non dissimili da quelle che travagliarono i primi anni del cristianesimo, e che non hanno mai trovato composizione.

07:47
La nascita del femminismo
02:09
5. La nascita dell'agricoltura
05:23
L'Italia antica e la nascita di Roma
06:09
L'età dei Flavi e la nascita di una società imperiale
01:49
Nascita di una nazione di David Wark Griffith
06:27
La nascita dell’impero: Augusto e i Giulio-Claudi
06:47
La nascita del canone e le letture delle “brave ragazze”
01:01
Intervista a Sandro Cappelletto, La nascita del teatro musicale
01:22
Era oggi - 25 marzo 1957 - La nascita della CEE