Loading ...

5. La nascita dell'agricoltura

Autore Marco Aime, riprese e montaggio Sara Gardoncini, realizzazione Scribacchini srl.

Circa 13 mila anni fa, nel Neolitico, la rivoluzione agricola cambiò la storia dell’umanità. Determinò la sedentarizzazione delle società, non più costrette a cercare il cibo nomadizzando: gli uomini cominciarono a costruire villaggi stanziali; per la prima volta l’umanità si trovò ad avere un surplus alimentare e grazie a questo surplus si potevano svincolare degli individui dalla produzione diretta di cibo e fare sì che si dedicassero a delle attività specializzate, come l’artigianato, per esempio i fabbri, i tessitori, i falegnami, e le classi sacerdotali. Fu la nascita delle società complesse.

03:17
La nascita dell'individuo moderno (parte 5 di 5)
03:05
La nascita dell'individuo moderno (parte 1 di 5)
03:16
La nascita dell'individuo moderno (parte 3 di 5)
06:17
La nascita dell'individuo moderno (parte 2 di 5)
03:34
Nascita individuo moderno 5. Penso quindi sono
06:32
La nascita dell'individuo moderno (parte 4 di 5)
06:18
Nascita di un genere – Dal paliotto alla pala d’altare, parte 5 di 8
02:10
Biodiversità e agricoltura familiare
07:47
La nascita del femminismo