Loading ...

5.1 Impero romano d'Oriente e d'Occidente

Autore Battista Gardoncini, riprese e montaggio Sara Gardoncini, realizzazione Scribacchini srl.

In questo Punto di vista dell'Atlante storico elettronico Battista Gardoncini racconta i destini diversi dei due Imperi romani, d'Oriente e d'Occidente, dopo la divisione avvenuta nel 395 d.C. con la morte di Teodosio. L'Impero d'Occidente avrò vita breve e finirà con le invasioni barbariche e nel 476 d.C. con la conquista di Ravenna da parte di Odoacre. L'Impero d'Oriente, invece, ebbe una vita millenaria: durò fino al 1453, quando Costantinopoli fu conquistata da Maometto II.

06:39
Da Costantino alla caduta dell’impero d’Occidente
10:22
Lezione d'autore - Il cristianesimo e la fine dell'impero d'Occidente
06:59
Altri popoli e imperi del vicino Oriente
07:05
Lezione d'autore - Il Sacro romano impero e la società feudale
05:36
Capitolo 1 - La crisi dell’impero Romano e la diffusione del cristianesimo
05:13
Viaggi in Oriente
05:14
Orientamento - Mi oriento nel parco
10:37
Orientamento - Mi oriento in palestra
11:23
Orientamento - Mi oriento in classe