Loading ...

Viaggi in Oriente

Anche molte scrittrici, nell’Ottocento, si cimentarono nella letteratura dedicata ai viaggi che in effetti compirono, per diffondere conoscenza o nello spirito della giornalista reporter: Matilde Serao, Amalia Sola Nizzoli, la principessa di Belgioioso e, nel secolo successivo, Annie Vivanti. Rispetto ai resoconti dei viaggiatori uomini, colpisce nella principessa di Belgioioso e in Amalia Nizzoli l’attenzione per la condizione delle donne locali. Le loro descrizioni degli harem sono prive di qualunque idealizzazione e li presentano come luoghi di segregazione e ozio, con le odalische che li devono tenere lindi piegate a pulire per terra e gli eunuchi che fanno in modo che nessun uomo possa avvicinarsi.

05:14
Orientamento - Mi oriento nel parco
10:37
Orientamento - Mi oriento in palestra
11:23
Orientamento - Mi oriento in classe
09:41
Lezione d'autore - La preistoria e l'antico Oriente
01:34
5.1 Impero romano d'Oriente e d'Occidente
06:59
Altri popoli e imperi del vicino Oriente
02:54
Come organizzare un viaggio
05:03
Un viaggio speciale 3
04:20
Il viaggio come genere letterario