Loading ...

Viaggio allucinante di Richard Fleischer

Scelta del film e della sequenza Enzo Ruffaldi, Andrea Sani. Scheda attività: viaggio_allucinante.pdf . Opera di riferimento: Il nuovo pensiero plurale. Autori: Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani. Opera da cui è tratta la scheda attività: Il cinema delle idee.40 film per capire la filosofia di Enzo Ruffaldi e Andrea Sani.

Master contenuto in Il nuovo pensiero plurale, Filosofia: storia, testi, questioni, di Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani. Citazione da Viaggio allucinante di Richard Fleischer (Fantastic Voyage), USA, 1966. Il "viaggio allucinante" dentro il cervello è rappresentato come se fosse un'esplorazione astronautica del cosmo e consente all'équipe scientifica di scoprire la struttura interna, di visitare i polmoni incrostati di fumo e di polvere, di vedere le luminescenza psichedeliche dei corpuscoli contenuti nel sangue e, infine, la ragnatela del cervello, percorsa da scariche elettriche fra i neuroni.

01:44
Ivanhoe di Richard Thorpe
01:48
Gandhi di Richard Attenborough
01:57
Gandhi di Richard Attenborough
02:54
Come organizzare un viaggio
05:13
Viaggi in Oriente
01:32
Riccardo III di Richard Loncraine
01:54
Chorus Line di Richard Attenborough
01:50
Grido di libertà di Richard Attenborough
05:03
Un viaggio speciale 3