Loading ...

Gandhi di Richard Attenborough

Scelta del film e della sequenza Enzo Ruffaldi, Andrea Sani. Scheda attività: gandhi.pdf . Opera di riferimento: Il nuovo pensiero plurale. Autori: Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani. Opera da cui è tratta la scheda attività: Il cinema delle idee.40 film per capire la filosofia di Enzo Ruffaldi e Andrea Sani.

Master contenuto in Il nuovo pensiero plurale, Filosofia: storia, testi, questioni, di Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani. Citazione da Gandhi di Richard Attenborough, Gran Bretagna, 1982. Siamo all'indomani del massacro di Amristar del 13 aprile 1919, nel quale le truppe britanniche guidate dal generale Dyer hanno sparato contro una folla inerme, uccidendo quasi 400 persone e ferendone 1200. Gandhi parla a una moltitudine sterminata, enunciando il programma di lotta agli inglesi articolato in tre punti: essere degni dell'indipendenza, applicare la giustizia e sfidare gli inglesi mediante la non-violenza.

01:48
Gandhi di Richard Attenborough
01:54
Chorus Line di Richard Attenborough
01:50
Grido di libertà di Richard Attenborough
01:44
Ivanhoe di Richard Thorpe
01:32
Riccardo III di Richard Loncraine
01:52
Viaggio allucinante di Richard Fleischer
01:46
Oh! What a Lovely War di Richard Attenbourough
01:49
Richard Wright - Black Boy di Madison D. Lacy
01:50
Doctor Faustus, by Richard Burton and Nevill Coghill (Faustus Faces His Destiny)