Loading ...

La Trinità di Masaccio

Nella "Trinità" di Masaccio le proporzioni gerarchiche di ascendenza medioevale lasciano il posto a un nuovo modo di intendere il rapporto tra la figura umana e quella divina, rivelando una nuova concezione del valore dell'uomo nel creato. All'interno di una griglia prospettica rigorosa, la composizione piramidale del dipinto non marca una distanza ma si fa manifesto esplicito della nuova idea di dignità umana.

05:39
Il tempo in trappola – Gli artisti alle prese con la dimensione spaziale del tempo, parte 5 di 9
05:31
Cartoline, Roma
09:34
5 - Gioacchino da Fiore e Agostino
06:45
Stadtportrait: Rom
04:28
7 - Gioacchino da Fiore e Agostino
05:55
Rom
05:30
Roma
05:20
Nascita di un genere – Dal paliotto alla pala d’altare, parte 6 di 8
06:18
Nascita di un genere – Dal paliotto alla pala d’altare, parte 5 di 8