Loading ...

Teach me Teresa, Dubliners

Regia Emiliano Darchini, operatore Timothy Heys-Cerchio, montaggio Lucio Viglierchio, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Literature for Life, di Deborah J. Ellis, con Teresa Brett. La lezione di Teresa riguarda James Joyce e il suo romanzo Dubliners, Gente di Dublino. Il tema centrale è la paralisi che affligge gli abitanti di Dublino; l'ultimo racconto, The Dead, è separato e più lungo delle altre storie; ogni storia porta a una rivelazione per un personaggio. Teresa cerca questi tre elementi nella pagina di The Dead in cui Greta e Gabriel sono in albergo dopo la festa. Greta ha appena detto a Gabriel di Michael Furey, il testo è la fine della storia e l'epifania, la rivelazione per Gabriel. Teresa legge il testo. Poi evidenzia i pensieri di Gabriel, la forza dell'amore di Michael e il peso della relazione fra i morti e i vivi, la consapevolezza della propria relatività e la positività di pensare di essere una piccola parte di qualcosa di molto grande. Un finale, l'unico tra tutte le storie, che porta a superare l'immobilismo. Infine Teresa analizza il linguaggio, l'uso delle ripetizioni e allusioni alla Bibbia, che prelude al successivo sviluppo poetico del linguaggio di Joyce.

Teach me Teresa
07:37
Teach me Teresa, Blake
06:01
Teach me Teresa, Beckett
08:05
Teach me Teresa, Dickens
07:28
Teach me Teresa, Reading Drama: Shakespeare
08:56
Teach me Teresa, Reading Poetry: Langston Huges
09:06
Teach me Teresa, Reading Fiction: Kate Chopin
03:37
Me presento
01:20
¡A mí me encanta la natación!
04:25
A mí me gusta mucho...