Loading ...

Intervista a Sandro Cappelletto, Commento al film Senso di Luchino Visconti

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Ned Burgess, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Ora di musica, Corso di educazione musicale, di Giovanni Duci. Intervista a Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica. La prima scena di Senso di Luchino Visconti, 1954, mette in scena un momento storico molto importante: l'identificazione del pubblico e dei patrioti veneti al Teatro La Fenice di Venezia, nel 1853, quando il coro de Il trovatore, di Giuseppe Verdi, All'armi all'armi incita il popolo a prendere le armi contro gli occupanti austriaci.

01:44
Senso di Luchino Visconti
02:05
Senso di Luchino Visconti
01:33
Senso di Luchino Visconti
02:26
Senso/2 (Luchino Visconti, 1954)
02:00
Senso /1 (Luchino Visconti, 1954)
06:45
Senso/3 (Luchino Visconti, 1954)
05:31
Intervista a Sandro Cappelletto, Musica e patriottismo
01:01
Intervista a Sandro Cappelletto, La nascita del teatro musicale
01:56
Intervista a Sandro Cappelletto, La televisione promuove la musica?