Loading ...

Intervista a Sandro Cappelletto, Musica e patriottismo

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Ned Burgess, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Ora di musica, Corso di educazione musicale, di Giovanni Duci. Intervista a Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica. La letteratura, la musica e la lingua come elementi che formano l'idea di nazione italiana prima della sua unità politica. Da Leopardi alle lettere di Petrarca ai dogi, dai libretti d'opera (in lingua italiana prima che esista l'Italia) alla Filosofia della musica, di Giuseppe Mazzini, 1836, ai cori delle opere di Giuseppe Verdi che diventano inni all'unità, di forte impatto popolare.

01:56
Intervista a Sandro Cappelletto, La televisione promuove la musica?
01:14
Intervista a Sandro Cappelletto, Musica e unità d’Italia
03:10
Intervista a Sandro Cappelletto, Esiste ancora una musica popolare italiana?
01:01
Intervista a Sandro Cappelletto, La nascita del teatro musicale
02:04
Intervista a Sandro Cappelletto, Teatri luoghi di aggregazione
03:10
Intervista a Sandro Cappelletto, La canzone italiana nel mondo
01:31
Intervista a Sandro Cappelletto, Lenta diffusione del jazz in Italia
02:35
Intervista a Sandro Cappelletto, Radio e teatro: strumenti di propaganda
02:20
Intervista a Sandro Cappelletto, Il compito degli artisti verso il futuro