Loading ...

Senso di Luchino Visconti

Scelta dei film e degli spezzoni Sara Gardoncini, Duccio Canestri, Enrico Cerasuolo.

Master contenuto nell'Atlante storico elettronico di Correva l’anno, corso di storia antica e medievale, di Fabio Cioffi, Alberto Cristofori. Citazione da Senso di Luchino Visconti, ITA, 1954. L'inizio del film. Venezia, 27 maggio 1866, vigilia della Terza guerra di Indipendenza, al Teatro La Fenice di Venezia una messa in scena del Trovatore di Giuseppe Verdi, 1853, con il suo coro All'armi, è l'occasione per una dimostrazione da parte dei patrioti italiani, che lanciano volantini tricolori dal loggione alla platea, sugli ufficiali austriaci. Uno spezzone simile ma diverso è stato utilizzato in Musica e immagini.

01:44
Senso di Luchino Visconti
02:05
Senso di Luchino Visconti
02:26
Senso/2 (Luchino Visconti, 1954)
02:00
Senso /1 (Luchino Visconti, 1954)
06:45
Senso/3 (Luchino Visconti, 1954)
01:07
Intervista a Sandro Cappelletto, Commento al film Senso di Luchino Visconti
01:49
Il gattopardo di Luchino Visconti.
01:51
Il Gattopardo di Luchino Visconti
01:51
L’innocente di Luchino Visconti