Loading ...

Il Generale Della Rovere di Roberto Rossellini

Scelta del film e della sequenza Emiliano Darchini

Master contenuto in Letteratura Terzo Millennio, di Marina Polacco, Pier Paolo Eramo, Francesco De Rosa, volume 3.2, Prima metà del Novecento. Citazione da Il Generale Della Rovere di Roberto Rossellini, ITA – FRA, 1959 (da un soggetto di Indro Montanelli, che lo rielaborò in romanzo, pubblicato nello stesso anno). Il signor Scalise, nel carcere di San Vittore durante la seconda guerra mondiale, si lamenta di essere stato incarcerato nonostante non abbia fatto niente. Ai suoi occhi gli ebrei sono invece incarcerati per un motivo, essere ebrei. Gli altri detenuti gli dicono che la sua colpa è proprio questa, non aver fatto niente.

01:55
Cartesio di Roberto Rossellini
01:50
Paisà di Roberto Rossellini
01:52
Socrate di Roberto Rossellini
01:54
Socrate di Roberto Rossellini
01:16
Viva l’italia! di Roberto Rossellini
01:57
Blaise Pascal di Roberto Rossellini
01:51
Agostino d’Ippona di Roberto Rossellini
01:53
Agostino d’Ippona di Roberto Rossellini
01:50
Blaise Pascal di Roberto Rossellini