Loading ...

Blaise Pascal di Roberto Rossellini

Scelta dei film e degli spezzoni Sara Gardoncini, Duccio Canestri, Enrico Cerasuolo.

Master contenuto nell'Atlante storico elettronico di Correva l’anno, corso di storia antica e medievale, di Fabio Cioffi, Alberto Cristofori. Citazione da Blaise Pascal di Roberto Rossellini, Italia-Francia, 1971. Pascal dimostra con un esperimento con una siringa l'esistenza del vuoto: "E' l'aria che con il suo peso fa salire l'acqua nella siringa dove si è creato il vuoto". L'obiezione: il vuoto non è né materia né spirito, Dio non può averlo creato. Pascal afferma che Dio rimane nascosto alle nostre capacità di raziocinio. Le grandi anime scoprono di non sapere nulla.

01:57
Blaise Pascal di Roberto Rossellini
01:55
Cartesio di Roberto Rossellini
01:50
Paisà di Roberto Rossellini
01:52
Socrate di Roberto Rossellini
01:54
Socrate di Roberto Rossellini
01:16
Viva l’italia! di Roberto Rossellini
01:49
Il Generale Della Rovere di Roberto Rossellini
01:51
Agostino d’Ippona di Roberto Rossellini
01:53
Agostino d’Ippona di Roberto Rossellini