Loading ...

Blaise Pascal di Roberto Rossellini

Scelta del film e della sequenza Enzo Ruffaldi, Andrea Sani. Scheda attività: bliase_pascal.pdf . Opera di riferimento: Il nuovo pensiero plurale. Autori: Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani. Opera da cui è tratta la scheda attività: Il cinema delle idee.40 film per capire la filosofia di Enzo Ruffaldi e Andrea Sani.

Master contenuto in Il nuovo pensiero plurale, Filosofia: storia, testi, questioni, di Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani. Citazione da Blaise Pascal di Roberto Rossellini, Italia-Francia, 1971. A Parigi, durante uno degli incontri filosofici organizzati da padre Mersenne, Pascal contesta il ruolo primario della ragione e la sua capacità di risolvere tutti i problemi, dato che essa non può comprendere soltanto ciò che è tra l'infinitamente piccolo e l'infinitamente grande. Non è la ragione ma il cuore che ci fa intuire invece le certezze fondamentali.

01:50
Blaise Pascal di Roberto Rossellini
01:55
Cartesio di Roberto Rossellini
01:50
Paisà di Roberto Rossellini
01:52
Socrate di Roberto Rossellini
01:54
Socrate di Roberto Rossellini
01:16
Viva l’italia! di Roberto Rossellini
01:49
Il Generale Della Rovere di Roberto Rossellini
01:51
Agostino d’Ippona di Roberto Rossellini
01:53
Agostino d’Ippona di Roberto Rossellini