Loading ...

Friedliche Revolution, parte 4 di 15

Riprese Timothy Heys-Cerchio, montaggio Enrico Cerasuolo e Lucio Viglierchio

Conferenza in lingua italiana del Professor Giorgio Motta a Torino, il 7 novembre 2014: Friedliche Revolution 1989/90, la Rivoluzione pacifica. Parte 4 di 15. Nel 1987, in occasione del 750° anniversario della fondazione della città, Ronald Reagan va in visita a Berlino ovest. Davanti alla Porta di Brandeburgo tiene un discorso che all'epoca venne criticato, ma che in realtà ebbe un'importanza storica paragonabile, se non superiore, a quello famoso di JFK Kennedy. "Mr Gorbaciov, open this gate... tear down this wall", Reagan si rivolge direttamente a Gorbaciov chiedendogli di aprire quella porta e di buttare giù quel muro. La storia gli diede ragione, perché due anni dopo quel muro sarebbe caduto, molto per merito di Gorbaciov, ma anche per merito di Reagan.

02:01
Friedliche Revolution, parte 15 di 15
01:41
Friedliche Revolution, parte 1 di 15
08:03
Friedliche Revolution, parte 8 di 15
12:18
Friedliche Revolution, parte 7 di 15
03:14
Friedliche Revolution, parte 13 di 15
05:22
Friedliche Revolution, parte 11 di 15
04:53
Friedliche Revolution, parte 9 di 15
02:43
Friedliche Revolution, parte 3 di 15
06:40
Friedliche Revolution, parte 2 di 15