Loading ...

Friedliche Revolution, parte 3 di 15

Riprese Timothy Heys-Cerchio, montaggio Enrico Cerasuolo e Lucio Viglierchio

Conferenza in lingua italiana del Professor Giorgio Motta a Torino, il 7 novembre 2014: Friedliche Revolution 1989/90, la Rivoluzione pacifica. Parte 3 di 15. Mikhail Gorbaciov, nominato segretario del Partito Comunista dell'Unione Sovietica nel 1985, capisce subito che l'URSS non ha i mezzi per reggere la corsa al riarmo lanciata da Ronald Reagan. Gorbaciov sceglie invece di destinare le risorse a disposizione per riformare il sistema economico, data la crisi che il paese sta attraversando. Le parole chiave di questo processo riformatore diventano perestrojka (trasformazione del sistema) e glasnost (trasparenza). L'intento di Gorbaciov è di salvare, riformandolo, il sistema comunista, non di abolirlo. La storia ha dimostrato che quel sistema non era riformabile.

02:01
Friedliche Revolution, parte 15 di 15
04:34
Friedliche Revolution, parte 4 di 15
01:41
Friedliche Revolution, parte 1 di 15
08:03
Friedliche Revolution, parte 8 di 15
12:18
Friedliche Revolution, parte 7 di 15
03:14
Friedliche Revolution, parte 13 di 15
05:22
Friedliche Revolution, parte 11 di 15
04:53
Friedliche Revolution, parte 9 di 15
06:40
Friedliche Revolution, parte 2 di 15