Loading ...

Friedliche Revolution, parte 11 di 15

Riprese Timothy Heys-Cerchio, montaggio Enrico Cerasuolo e Lucio Viglierchio

Conferenza in lingua italiana del Professor Giorgio Motta a Torino, il 7 novembre 2014: Friedliche Revolution 1989/90, la Rivoluzione pacifica. Parte 11 di 15. Il 12 settembre 1990 i due rappresentanti delle due Germanie sulla via della riunificazione, insieme ai rappresentanti delle quattro potenza vincitrici della seconda guerra mondiale (USA, URSS, Gran Bretagna e Francia, fino ad allora presenti sul territorio tedesco), firmano a Mosca il trattato di pace, che mancava dal 1945. Le potenze vincitrici si impegnano ad accettare la volontà dei tedeschi. Il 3 ottobre 1990 è la data che segna l'inizio della Germania riunificata, frutto in realtà di un allargamento della Repubblica Federale, che ha esportato nella DDR il suo sistema. Per i cittadini della DDR non è facile il confronto improvviso con il capitalismo.

02:01
Friedliche Revolution, parte 15 di 15
04:34
Friedliche Revolution, parte 4 di 15
01:41
Friedliche Revolution, parte 1 di 15
08:03
Friedliche Revolution, parte 8 di 15
12:18
Friedliche Revolution, parte 7 di 15
03:14
Friedliche Revolution, parte 13 di 15
04:53
Friedliche Revolution, parte 9 di 15
02:43
Friedliche Revolution, parte 3 di 15
06:40
Friedliche Revolution, parte 2 di 15