5.2 Nomadi e stanziali
Autore Battista Gardoncini, riprese e montaggio Sara Gardoncini, realizzazione Scribacchini srl.
In questo Punto di vista dell'Atlante storico elettronico Battista Gardoncini analizza le invasioni barbariche che nell'arco di trecento anni portarono alla disgregazione dell'impero romano d'occidente. Egli distingue diverse fasi di invasioni: le prime furono incursioni di confine, saccheggi; solo in un secondo tempo furono intere migrazioni di popoli. È l'eterno storico contrasto tra popolazioni nomadi, con una concezione predatoria del territorio, e popolazioni stanziali, che tendono ad organizzarsi con un modello statale per risiedere il più a lungo possibile in uno stesso territorio.