Loading ...

3 - La giustizia nel pensiero di Platone e Aristotele

La lettura prosegue attraverso l’intuizione sottotraccia che esista un nesso tra giustizia e bene. L’idea che muove la riflessione di Socrate è che un atto dannoso non possa essere giusto, e quindi la giustizia non può ridursi a dire la verità e restituire i debiti. Interviene allora Polemarco, che, forte dell’auctoritas del poeta gnomico Simonide, dice che invece si, la giustizia è ridare a ognuno il dovuto.

Philosophy shop
03:58
5 - La giustizia nel pensiero di Platone e Aristotele
04:18
6 - La giustizia nel pensiero di Platone e Aristotele
09:36
2 - La giustizia nel pensiero di Platone e Aristotele
03:49
4 - La giustizia nel pensiero di Platone e Aristotele
04:17
1 - La giustizia nel pensiero di Platone e Aristotele
07:30
7 - La giustizia nel pensiero di Platone e Aristotele
12:04
3 - Le radici della giustizia
09:19
Sant' Agostino 2 - L' evoluzione del pensiero
03:31
Va' pensiero dal Nabucco di Giuseppe Verdi