Loading ...

Videolezioni di medici specialistici - Doping e sostanze dopanti, di Domenico Pellegrini

Testi a cura di Domenico Pellegrini. Riprese e editing video Alessandro Salaorni, Fabio Bianchini per Studio Larione Sas

Master contenuto in sullo Sport, di Pier Luigi Del Nista, June Parker, Andrea Tasselli. Videolezione a cura del dottor Domenico Pellegrini del Dipartimento di Farmacologia Preclinica e Clinica di Firenze. Nel video vengono elencati i motivi che possono portare un atleta ad avvicinarsi ad un farmaco e i diversi usi che di quest'ultimo posso essere fatti: l'uso terapeutico, quello finalizzato al recupero da un infortunio, quello sociale o ricreativo ed infine, quello che maggiormente si lega al concetto di doping, relativo al potenziamento o al mantenimento delle prestazioni sportive. Il medico passa quindi ad esporre gli organismi che sono in grado di legiferare in materia (il C.I.O. e la W.A.D.A.) e le sostanze e i metodi che fanno parte di una lista proibita a cui si fa riferimento a livello internazionale.

08:29
Videolezioni di medici specialistici - Doping ematico, di Domenico Pellegrini
07:09
Videolezioni di medici specialistici - Doping genico, di Domenico Pellegrini
06:09
Videolezioni di medici specialistici - Storia del doping, di Domenico Pellegrini
10:11
Videolezioni di medici specialistici - Amfetamine, di Domenico Pellegrini
08:04
Videolezioni di medici specialistici - Integratori, di Domenico Pellegrini
08:08
Videolezioni di medici specialistici - Anabolizzanti, di Domenico Pellegrini
08:28
Videolezioni di medici specialistici - Obesità, anoressia e bulimia, di Domenico Pellegrini
08:55
Videolezioni di medici specialistici - Over training e dipendenza da sport, di Domenico Pellegrini
09:31
Videolezioni di medici specialistici - Le tossicodipendenze, di Guido Mannaioni