Loading ...

Via Fondazza, social street

Gli autori e l’editore ringraziano tutte le persone che hanno aiutato nel reperire il materiale video del corso, in particolare: Liliana Alfiero di TV2000 (tv2000.it).

Master contenuto in Pari e dispari - Italiano L2 per adulti in classi ad abilità differenziate, B1, di Borri, Caon, Minuz, Tonioli, Loescher-La Linea Edu. Unità 2, video 5 di 17, Via Fondazza, social street. L'idea del "social street" ha origine dall'esperienza del gruppo facebook "Residenti in Via Fondazza – Bologna" iniziata nel settembre 2013. L'obiettivo del Social Street è quello di socializzare con i vicini della propria strada di residenza al fine di instaurare un legame, condividere necessità, scambiarsi professionalità, conoscenze, portare avanti progetti collettivi di interesse comune e trarre quindi tutti i benefici derivanti da una maggiore interazione sociale. Per raggiungere questo obiettivo a costi zero, ovvero senza aprire nuovi siti, o piattaforme, Social Street utilizza la creazione dei gruppi chiusi di Facebook.

02:24
Via Fondazza, social street - muto
01:08
Égalité sociale
02:00
Social Housing
04:31
Blog e social network
02:37
L'immagine nei social media
01:50
The Social Network di David Fincher.
01:30
Campagne sociali 3 spot con finali
03:50
El hip hop, una alternativa social
01:04
Campagne sociali 3 spot senza finali