Loading ...

The Social Network di David Fincher.

Master contenuto in Processo storico di Giancarlo Monina, con Franco Motta, Sabina Pavone, Ermanno Taviani. Citazione da The Social Network di David Fincher, USA 1957. In una sera d'autunno del 2003, lo studente di Harvard Mark Zuckerberg, un genio dell'informatica, siede al suo computer e inizia con passione a lavorare ad una nuova idea. Passando con furore tra blog e linguaggi di programmazione, quello che prende vita nella sua stanza diventerà ben presto una rete sociale globale che rivoluzionerà la comunicazione. In soli sei anni e con 500 milioni di amici, Mark Zuckerberg è il più giovane miliardario della storia...ma per lui il successo porterà anche complicazioni sia personali, sia legali. Nello spezzone Facebook viene lanciato on line da Mark Zuckerberg ed Eduardo Saverin, studenti di Harvard, fondatori del rivoluzionario social network. Il sito ha un successo immediato e diventa subito una moda tra gli studenti delle università americane ed europee, proprio perché con le sue caratteristiche, dalla condivisione di foto e pensieri alle informazioni sulla propria situazione sentimentale, rispecchia l’esperienza sociale del college.

04:31
Blog e social network
01:08
Égalité sociale
02:00
Social Housing
02:37
L'immagine nei social media
02:58
David, der Basketballtrainer
03:08
Il David di Michelangelo
01:50
Er ist wieder da di David Wnendt
02:24
Via Fondazza, social street
02:58
David, der Basketball-trainer