Loading ...

Io v’amo, vita mia - madrigale

L'influenza musicale femminile è legata, nel Rinascimento, alla storia del madrigale, componimento poetico destinato a rendere musicalmente il culto della figura femminile. Vittoria Aleotti (1575 ca-dopo il 1620) fu un’autorevole compositrice di madrigali, enfant prodige che passò la vita nel Convento di San Vito e pubblicò, con il nome d'arte di Raphaela Aleotta, una raccolta di madrigali, tra cui Io v’amo, vita mia: "Io v’amo, vita mia, volli sovente dire ed ardo, ahi lasso, chiuse la voc’ entro le labbia Amore e mi cangiar d’huom vivo in muto sasso. Amor, ma se tu vuoi che i miei martìri io pur taccia e sospiri, tu dilli a lei che mi consuma e sface e le riscalda il sen con la sua face."

Fresca Rosa Novella - Vol. 1B (31305)

Title

Length

Related Items

 
05:48
 
02:26
 
01:46
 
02:15
 
04:56
 
47:36
 
04:56
 
03:18
 
00:59