Loading ...

Usa e getta? No, pensa all’ambiente!

Regia Enrico Cerasuolo, riprese Paolo Rapalino, Miha Sagadin, montaggio Lucio Viglierchio, realizzazione Zenit Arti Audiovisive.

Master contenuto in Il Balboni B-Uno, Corso comunicativo di italiano per stranieri. Il problema dei rifiuti è una delle grandi catastrofi del mondo di oggi. In Italia, ogni regione ha la sua parola: “rüf” a Milano, “scoasse” a Venezia, “rusk” a Bologna, “monnezza” a Roma, “munnizza” a Palermo. Ma è sempre la stessa cosa, quella che galleggia nel mezzo dell’Oceano Pacifico dove le correnti hanno creato un’isola più grande dell’Italia, tutta fatta di immondizie di legno e plastica. È possibile fare qualcosa? Ascoltiamo Carla Pairolero, volontaria di Legambiente, un’associazione che lavora per sensibilizzare gli italiani al problema. All'interno del video contributi video concessi da Legambiente realizzati con studenti delle scuole medie statali Carlo Levi di Borgaro Torinese e Demonte di Caselle Torinese, sul riciclo di rifiuti e la spesa consapevole.

03:21
Medio ambiente
08:36
Innamorati… dell’ambiente!
05:07
Turismo y medio ambiente
06:27
USA General overview
03:20
Quando si usa l' apostrofo?
02:02
14.1 Gli USA, un Paese di immigrati
03:03
Street Art. Quando l'arte incontra l'ambiente urbano
01:55
Macbeth di Orson Welles
05:37
Capitolo 6 - Uomo, ambiente, economia tra il V e il X secolo