Loading ...

Unione europea

Testo, riprese, voce, montaggio a cura di Scribacchini srl. Musica sigla: Free Jingles Bell London, Lino Rise/free-intro-music.com, CC BY 3.0, base musicale: Blues in F, Saracino/Loescher Editore. Referenze video e iconografiche: Consiglio europeo: Prime Minister of the Netherlands/Flickr/Creative Commons 2.0;bandiere dei paesi europei: Unión Europea en Perú/Flickr/Creative Commons 2.0;bandiera Europa: public domain; Parlamento europeo di Strasburgo: Cédric Puisney/Flickr; palazzo del Consiglio d'Europa: Council of Europe/Wikipedia; Parlamento europeo di Strasburgo, interno: Inyucho/Wikipedia; mappa dell'Europa, i Paesi membri nel 1992: Kolja21/Wikipedia; mappa Paesi EU: Malchev/Shutterstock; Palazzo d'Europa, Council of Europe: Council of Europe/Wikipedia; videomessaggio di Romano Prodi: Romano Prodi/Vimeo; Marine Le Pen: Blandine Le Cain/Flickr; Salvini al No Euro Day: Fabio Visconti/Wikipedia; la Lega Nord, raduno di Pontida: Fabio Visconti/Wikipedia; Nigel Farage dell'UKIP: Euro realist Newsletter/Flickr; Orban Viktor: Euròpa Pont/Flickr; Firenze 2012, corteo contro l'Europa dei padroni: Sabee/Vimeo; manifestazione Atene 2013: Athanasios Lazarou/Flickr; manifestazione a londra in solidarietà ad Atene, 2015: Ben Folley/Flickr; Alexis Tsipras: Пресс-служба Президента России/Wikipedia.

Master contenuto in ZOOM - Geografia da vicino, di Luca Brandi, Guido Corradi, Monica Morazzoni. Cos’è l’Unione Europea, quando si comporta con uno Stato, quando si limita a coordinare, quando, infine, è la semplice espressione delle volontà nazionali? Nel video questi temi si accennano, così come quello della divisione tra europeisti e anti-europeisti.

03:31
L’Unione Europea oggi
04:45
L'Union Européenne
03:50
Unione Industriale Torino
04:34
The European Union (A2)
05:06
The European Union (B1-B2)
04:02
I fiumi europei
05:59
Matera, capitale europea della cultura 2019
04:18
Un programa europeo para América Latina
07:17
Gli stati europei nel secolo dei lumi (Vol2, Cap. 8)