Loading ...

L'Union Européenne

Regia Enrico Cerasuolo, riprese Lucio Viglierchio e Paolo Rapalino, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive.

Master contenuto in Français en compagnie, di Pamela Pernatsch, Chantal Dossena, Giulia Fabbri, Giovanni Parisi. A Sci-Chazelles, vicino a Metz, si trova la casa-museo di uno dei padri fondatori dell'Unione Europea, Robert Schuman. Da questo luogo, introdotto dal direttore Laurent Thurnerr, ripercorriamo la storia della nascita dell'Unione Europea, attraverso l'azione congiunta di Robert Schuman, Alcide De Gasperi, Konrad Adenauer, Jean Monnet. La nascita è segnata dalla firma dei primi trattai a Roma, il 25 marzo 1957, tra la Germania, il Belgio, la Francia, l'Italia, il Lussemburgo e i Paesi Bassi. Le cittò che furono scelte come sedi delle istituzioni europee furono Bruxelles e Strasburgo. Un'unione che si è ampliata e che deve ancor oggi affrontare ostacoli difficili, ma che ha contraddistinto un lungo periodo di pace e collaborazione.

03:31
Unione europea
03:31
L’Unione Europea oggi
03:50
Unione Industriale Torino
04:34
The European Union (A2)
05:06
The European Union (B1-B2)
01:20
Era oggi - 11 marzo 1985 - Mikhail Gorbaciov diventa presidente dell'Unione Sovietica
01:20
Era oggi - 27 marzo 1958 - L'elezione di Chruscev
01:40
Era oggi - 16 aprile 1947 - Viene coniato il termine "Guerra Fredda"
07:37
L'età contemporanea - parte 1 (Vol3, Cap. 15)