Loading ...

Gli Ungari e gli orchi

Master contenuto in L'eredità del tempo, volume 2. L'autore si addentra nella connessione tra gli Ungari e l'etimologia della parola 'orco', illustrando come la lingua possa costituire una fonte storica di inestimabile valore. Viene esplorata l'ipotesi affascinante che queste due parole abbiano condiviso una radice comune evocante terrore e morte, a testimonianza della percezione di questo popolo in determinate epoche. Sebbene tale interpretazione non raccolga il consenso unanime della comunità accademica, l'analisi sottolinea con forza l'importanza, per lo storico, di considerare anche queste 'tracce' linguistiche come dati preziosi per decifrare la mentalità collettiva di un periodo storico.

03:17
Le nuove invasioni: Saraceni, Ungari, Normanni
01:31
Au bonheur des ogres di Nicolas Bary
08:05
Storia di ieri, Mondo di oggi
06:30
Alto Medioevo: una nuova ondata di invasioni, il sistema feudale e il Sacro romano impero