Loading ...

The Romantic Age: The Literary Context

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Sasha Snow e Paolo Rapalino, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive.

Master contenuto in Time Passages - Literature, Language and Culture in the English Speaking World, di Cinzia Medaglia, Beverley Anne Young. Video che fa parte della categoria "In Short - Video Recap", che racconta in modo sintetico attraverso l'uso di riprese, iconografia e archivi i diversi periodi della storia e della letteratura anglosassone. The Romantic Age: The Literary Context ci conduce alla scoperta delle tematiche e degli autori dell'età Romantica. La prima generazione fu influenzata dal movimento tedesco dello Sturm und Drang, reagendo contro l'Illuminismo e privilegiando le emozioni, l'immaginazione e l'interiorità. Nella poesia Thomas Gray, William Blake, William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge, precursori del Romanticismo con Lyrical Ballads, considerato una sorta di manifesto del Romanticismo inglese. La seconda generazione fu rivoluzionaria sia nei contenuti che nello stile di vita, da Lord Byron a John Ketas a Percy Shelley. Oltre alla poesia, l'età Romantica fu contraddistinta dal romanzo gotico, che rifletteva la passione romantica per il sovrannaturale e il misterioso (da Frankenstein di Mary Shelley a Edgar Allan Poe), anche se altri autori, come Jane Austen, rimasero maggiormente legati alla tradizione del XVIII secolo.

07:12
The Victorian Age: The Literary Context
09:03
The First Part of the 20th Century: The Literary Context
08:28
From 1945 to the Present Day: The Literary Context
06:04
The Romantic Age: The Historical Background
05:13
Literary Bath
05:51
Literary Dublin
05:56
The Augustan Age
01:17
Quel âge as-tu ?
01:05
Tu as quel âge ?