Loading ...

Il terribile periodo ipotetico.

Realizzazione Federico Lodoli

Master contenuto in Funziona così, Regole e uso dell'italiano per comunicare, di Giuseppe Patota. Il professor Patota esemplifica la costruzione di un periodo ipotetico e ne definisce le parti che lo compongono: frase condizione e frase conseguenza. Sarà anche spiegato in seguito l'assenza di differenza tra periodo ipotetico della realtà e periodo ipotetico dell'irrealtà da un punto di vista della forma, della struttura. L'unica differenza tra i due tipi di periodo ipotetico risiede nel contenuto, nel significato.

Italian Grammar (Patota lessons)
01:23
La posizione della subordinata temporale e/o ipotetica nel periodo
00:57
La costruzione del periodo ipotetico con e senza Wenn-Satz
04:25
Tempi e modi del periodo ipotetico: realtà, possibilità e irrealtà.
02:05
L'intonazione della subordinata ipotetica
09:15
Intervista a Jacopo Masini, autore di Il terribile caso di Bone
01:28
La costruzione del periodo con il discorso indiretto
12:00
L'analisi grammaticale, logica e del periodo
01:43
Exprimer une hypothése
10:32
Lezione d'autore - La civiltà greca: le origini e il periodo arcaico